giovedì 17 aprile 2008
- torniamo al teatrino della politica?
Dalla Mailing List di Andrea Mollica:
Incubi che ritornano. Se iniziano così per noi c'è, davvero, speranza per il futuro; magari liberandoci di qualche pezzo di classe dirigente del passato (si veda sotto). Un piccolo blob di dichiarazioni del Silvio IV, tratte da Repubblica.it con mio titolo e commento in corsivo, per chi vuole leggere. Non abbattiamoci, per favore.
Tremonti: "Eurobond per finanziare lo sviluppo"
"Credo sia l'ora di pensare ad un debito pubblico europeo per finanziare lo sviluppo dell'Europa". L'esponente del Pdl Giulio Tremonti, possibile ministro di punta del prossimo governo, rilancia la sua vecchia proposta di "eurobond per lo sviluppo", in passato - ricorda - accolta da altri governi europei come "contro l'ortodossia finanziaria".
Come rilanciare esportazioni in calo e ridurre la spesa pubblica? Esportare il debito. Un genio.
Piazza Navona
Rutelli: "Serve mia vittoria per bilanciare Bossi"
''Dopo i risultati molto difficili delle elezioni politiche credo che il buon governo di Roma sia determinante per l'equilibrio generale del paese. E di fronte ad un governo nazionale nel quale peserà moltissimo la Lega di Bossi, è chiaro che a Roma ci vuole un'alleanza di centrosinistra che abbia ben chiaro il ruolo della capitale e gli interessi nazionali''. Lo ha detto Francesco Rutelli ai microfoni di Ecotv.
Risultato dell'analisi della sconfitta? Meridionalizzare il PD. Come urlava Nanni Moretti a Piazza Navona: con questi dirigenti non vinceremo mai. Giuro che se lo fanno, tramite le mie parentele (mio papà è della Provincia di Roma), apro un circolo a Roma. Della Lega Nord.
Cordata italiana
Alitalia, Berlusconi: "Ne parlerò con Sarkozy"
"Riguardo all'ipotesi Air France, se si dovesse ritornare al primitivo progetto di un'Alitalia con pari dignità rispetto alle altre due compagnie e con una direzione italiana sarò lieto di discuterne e una volta che avrò l'incarico ne parlerò anche con il presidente francese Sarkozy". Lo dice il leader del Pdl Silvio Berlusconi lasciando Palazzo Grazioli.
Silvio parlerà con il suo erede diretto, Nicolas Brunisconi, della cordata italiana. Da organizzare per portare Carla e Nick sulle cime delle Dolomiti. Malpensa, tiè!
In piazza contro la Finanziaria 2009
Borghezio: "La Lega resterà di lotta, non solo di governo"
La Lega resterà anche di lotta e non solo di governo, perchè "è assolutamente necessario che sia così. Se avendo i nostri uomini a Roma a trattare e a far avanzare il nostro progetto commettessimo l'errore di abbassare la guardia al Nord, saremmo fottuti. La Lega di lotta è ancora più importante in questo momento e in questo scenario che si apre con la vittoria elettorale: dobbiamo rimanere rivoluzionari". Lo afferma l'eurodeputato della Lega Nord Mario Borghezio.
La Lega già organizza pullman per la manifestazione contro la Finanziaria poco rivolta al Nord e che dà poche risorse alla lotta contro i clandestini. Mancano inoltre finanziamenti per infrastrutture. Interviene il ministro Maroni. Si annunciano voti in libera uscita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento