ascolta il Gatto - se no clicca su PAUSA

sabato 5 maggio 2012

L'8 per mille chiedetelo al convento di Padre Pio!

Fra i vantaggi della disdetta che ho dato a Sky qualche anno fa c'è quello che non finisco più sulla televisione di padre Pio o, meglio, dei suoi eredi (il frate è morto nel 1968). Ricordo una vignetta di Forattini, di alcuni anni fa, che suggeriva un'interpretazione sul fenomeno: ci sono un prelato (non ricordo se fosse un cappuccino) e il papa: il primo dice: ma Santità avete messo sotto controllo il convento dell’uomo che avete fatto santo grazie a un miracolo… E il papa: già, ma non mi avevate detto che si trattava di un miracolo economico…
In effetti San Giovanni Rotondo è uno dei luoghi della religione cattolica dove si muove una quantità enorme di denaro. E’ la seconda meta di pellegrinaggio religioso nel mondo dopo il Santuario di Guadalupe, con almeno otto milioni di arrivi ogni anno. Solo gli italiani devoti di Padre Pio sarebbero almeno undici milioni. E il Santo di Pietrelcina, si chiama così dal suo luogo d’origine, negli ultimi anni è diventato una superstar mondiale anche nella grande Rete. Il Centro People's Network dì Benevento, al termine di una lunga ricerca, ha stilato un elenco di siti Internet che parlano in un modo o nell'altro di Padre Pio. Ogni secondo, venti fedeli si collegano al sito ufficiale che trasmette dal santuario di Santa Maria delle Grazie dì San Giovanni Rotondo (in provincia di Foggia). Funziona da una undicina d'anni e qualche giorno, da quando – il 2 maggio 2001 – venne messa in rete, due anni esatti dopo la canonizzazione di Padre Pio, la prima messa … internettica, chiamiamola così. Utilizzando tre o quattro web cam e altra tecnologia molto avanzata.
Il sito www teleradiopadrepio.it si avvale di uno staff agguerrito: giornalisti, speaker, tecnici, frati, studiosi. E’ di facile uso, perfetta organizzazione e offre totale copertura alla domanda dei devotì. Archivio di foto e filmati, frequenza satellitare, palinsesto dei programmi e news, recita in diretta del rosario, vari modi di fare le proprie offerte tra le quali una "accensione" di candele che effettuata via Internet è un bel salto tecnologico. Un clic e i consigli spirituali di Padre Pio escono dal computer, un clic e ogni domenìca, alle 17.30, anche i militari della marina Usa, come è realmente avvenuto, possono assistere alla messa da San Giovanni Rotondo.
Padre Pio da Pietrelcina è famoso per le stimmate, ritenute un omaggio al sacrificio di Gesù Cristo. Nel 2007 uscì un libro di Sergio Luzzatto dove si raccontava tra l'altro che le stimmate il frate avrebbe potuto procurarsele con l'uso di acido fenico (e probabilmente di qualche microgrammo di veretrina, che è un potente veleno) che lui aveva cercato in gran segreto a partire dal 1919. Dal 2007 di questo libro non si parla più… In compenso non è un gran segreto il costo elevatissimo della nuova chiesa con la cripta interamente ricoperta di oro massiccio dove è stata trasportata la tomba del Santo a dieci anni dalla canonizzazione. Un fatto che non merita nessun commento, se non quello espresso dal titolo di questo post...
Nel sito indicato qui sotto una serie di fotografie della cripta.
http://www.ildialogo.org/fotografie/Italia_1246888737.htm

Nessun commento: